Sondaggio sull’informazione e sulla comunicazione in sanità
1. Informazioni sulla salute: le ricevo principalmente da
medico di base
medici specialisti
giornali/riviste
radio/tv
internet
amici/ familiari
altro (specificare)
2. Quando leggo informazioni sulla salute ho la sensazione che siano
chiare
abbastanza chiare ma con qualche termine tecnico che non capisco
poco chiare
quasi incomprensibili
3. L’informazione sui supplementi salute quotidiani in genere mi risulta
chiara
abbastanza chiara, ma con termini che non capisco
poco chiara
quasi incomprensibile
4. L'informazione sulla salute in internet in genere mi risulta
chiara
abbastanza chiara, ma con termini che non capisco
poco chiara
quasi incomprensibile
5. Apro la scatola di un farmaco che mi hanno prescritto e, appena leggo il “bugiardino” (foglio informativo nella confezione), penso che le informazioni scritte siano
chiare
abbastanza chiare, ma con qualche termine tecnico che non capisco
poco chiare
quasi incomprensibili
6. Entrando in un ospedale, di solito
mi oriento facilmente, la segnaletica è chiara e semplice
riesco a orientarmi, anche se con qualche difficoltà
mi oriento a fatica perché non capisco la segnaletica
non so dove andare e a chi rivolgermi per avere le informazioni che mi servono
7. Di fronte a un medico o un operatore sanitario, la situazione o lo strumento in cui mi sono trovato maggiormente in difficoltà è
colloquio diretto
cartella clinica
consenso informato
referto
altro
8. Penso che il principale motivo di incomprensioni o difficoltà di comunicazione in ambito medico sia
troppi tecnicismi
testi troppo lunghi
ordine delle informazioni poco chiaro
poca partecipazione umana
altro
9. A mio parere la scrittura potrebbe migliorare il rapporto medico-paziente soprattutto nella fase di
anamnesi (raccoltadi notizie su storia sanitaria, abitudini di vita e malattia sofferta)
diagnosi (definizione della malattia in base ai sintomi e analisi di laboratorio)
terapia (cura vera e propria)
altro
10. Ritengo che per una persona che deve seguire una cura - specie se si tratta di una malattia cronica - il miglior aiuto sia
ricetta
biglietti promemoria
segnalatori elettronici (es. sveglia, cellulare...)
altro